Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

Milano

Milano - Comune

Milano, Città Metropolitana della Lombardia, è legata al culto di Sant'Ambrogio e della Madonnina che domina la città dall'alto del Duomo. Polo industriale e capitale indiscussa dell'alta moda, Milano è tra le città turistiche pi......

Lombardia

Milano - Regione

Motore economico d’Italia, la Lombardia è anche una regione ricca di fascno e mete da esplorare: splendide città d’arte e paesaggi lacustri tra i piùrinomati al mondo, lingo le cui sponde sono state ambientate opere come “I......

CC BY Mibact

Palazzo Reale

Milano - Edificio storico

Palazzo Reale è il cuore espositivo nel centro di Milano, una struttura del Comune di Milano che da anni programma, progetta e gestisce grandi mostre d’arte per il grande pubblico. Le origini di Palazzo Reale sono molto antiche e la sua...

Wikipedia

Palazzo Marino

Milano - Edificio storico

Situato in Piazza della Scala, di fronte al famoso teatro, Palazzo Marino è sede dell'Amministrazione Comunale dal 1861. L'edificio fu costruito nel 1558 da Galeazzo Alessi per il ricco mercante genovese Tommaso Marino, e completato......

CC BY Mibact

Gallerie d'Italia

Milano - Museo

Il momento più significativo di Progetto Cultura è la creazione delle Gallerie d’Italia. Sotto questa denominazione si riuniscono i poli museali e culturali di Intesa Sanpaolo presenti sul territorio nazionale: palazzi storici della......

Wikipedia

Museo teatrale alla Scala

Milano - Museo

La storia del Museo Teatrale alla Scala ha inizio nel 1911, con la decisione di acquisire la collezione teatrale "Giulio Sambon" messa all'asta a Parigi. Il Museo venne inaugurato due anni dopo nell'ex Casino Ricordi, annesso al Teatro......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Stefano1111

Gallerie di Piazza Scala (Gallerie d'Italia)

Milano - Museo

Il Museo dedicato all'Ottocento è frutto della collaborazione di Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo con 197 capolavori (135 delle Collezioni d'arte della Fondazione Cariplo e 62 di Intesa Sanpaolo), lungo un percorso che si apre con i......

Wikipedia

Museo degli strumenti musicali

Milano - Museo

Il Museo degli Strumenti Musicali nasce nel 1957 con l'unione di 270 strumenti della Collezione Gallini ad altri nuclei già in possesso dell'amministrazione comunale, per un totale di 358 strumenti, sistemati presso Palazzo Morando, sede.....

Wikipedia

Civico archivio fotografico

Milano - Archivio

L'Archivio, per la qualità e quantità dei materiali conservati, per la specificità dei soggetti e la rilevanza dei fotografi rappresentati, è tra le massime raccolte fotografiche storiche d'Italia. Si è costituito agli inizi del secolo...

Wikipedia

Gabinetto dei disegni

Milano - Museo

Appartenente alle cospicue raccolte artistiche del Castello Sforzesco, l'Istituto conserva oltre ventisettemila esemplari dal XV al XX secolo: dagli elaborati grafici preliminari alla realizzazione di opere figurative, architettoniche e......

Copyright Altrama Italia SRL

Gabinetto numismatico e medagliere

Milano - Museo

Il Gabinetto Numismatico costituisce un'importante raccolta di monete e medaglie: si tratta di circa trecento pezzi in elettro (lega naturale d'oro e argento) quasi tutti provenienti dall'Asia Minore, distribuiti in......

Wikipedia

Raccolta delle stampe Achille Bertarelli

Milano - Museo

La Raccolta delle Stampe "Achille Bertarelli" è un istituto del Comune di Milano che conserva un vastissimo patrimonio di stampe di ogni genere, epoca o paese, manifesti pubblicitari e volumi antichi e moderni. Il nucleo originario della.....

Wikipedia

I Musei del Castello Sforzesco

Milano - Museo

Le Raccolte Extraeuropee del Castello Sforzesco sono il risultato della riunione di alcune collezioni etnografiche storiche appartenute a diversi enti pubblici milanesi. Sin dal 1858 il Museo Civico di Storia Naturale possiede una sezione.....

Wikipedia

Museo Zucchi collection

Milano - Museo

La Zucchi Collection è considerata la più vasta collezione oggi esistente al mondo di blocchi per stampa a mano su tessuto: 56.000 pezzi, che corrispondono a 12.000 disegni, registrano l’evolversi della cultura europea dell’ornamento...

Wikipedia

Galleria Vittorio Emanuele

Milano - Punto di Interesse

La Galleria Vittorio Emanuele II collega Piazza Duomo e Piazza della Scala. Ha una pianta coperta, cruciforme, con con un grande spazio ottagonale all'incrocio. La sua costruzione ebbe inizio nel 1865, su progetto dell'architetto......

CC BY Mibact

Pinacoteca di Brera - Biblioteca Nazionale Braidense di Milano

Milano - Biblioteca

Sorse nel 1755, alla morte del conte Carlo Pertusati, presidente del Senato di Milano. L’erede Luca Pertusati stabilì di cedere la raccolta libraria appartenuta al defunto e consistente in più di 24.000 volumi, che per lo pi......

Triennale di Milano - Triennale design museum

Milano - Museo

Inaugurato nel 2007 nella sede della “Triennale di Milano” (Palazzo dell’Arte), il Triennale Design Museum rappresenta il primo museo del design italiano. Si tratta di un museo dinamico, che si rinnova annualmente, offrendo al......

Wikipedia

Museo del Duomo di Milano

Milano - Museo

Il Museo del Duomo nasce nel 1953, grazie allo studioso Ugo Nebbia e alla "Veneranda Fabbrica del Duomo", l'ente storico che dal 1387 gestisce la Cattedrale. Ha sede nell’ala più antica di Palazzo Reale, settecentesca dimora......

Wikipedia

Museo astronomico - Orto botanico di Brera

Milano - Museo

Il Museo Astronomico-Orto Botanico di Brera è la testimonianza dell'opera di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico, scientifico e culturale intrapresa dall'Università degli Studi di Milano nel Palazzo Brera. Da oltre......

Loading

Suggeriti da ANSA ViaggiArt





















Loading
Modifica consenso Cookie