Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

CC BY-SA Di Racoonlab - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=43310065

Cesena

Cesena - Comune

Nota anche come "Città dei tre Papi", Cesena diede i natali a Pio VI, Pio VII e ospitò il vescovado di Pio VIII e Benedetto XIII. L'area geografica in cui è collocata la città, a metà strada tra il Mare Adriatico e l'Appennino......

CC BY-SA Di Uomodis08 - Foto, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7363083

Palazzo Comunale (o Palazzo Albornoz)

Cesena - Edificio storico

Il Palazzo Comunale, noto anche come Palazzo Albornoz, prospetta su Piazza del Popolo. Le sue origini risalgono al 1359, quando il cardinale Albornoz, dopo aver conquistato Cesena e cacciato gli Ordelaffi, volle erigere un palazzo-fortezza....

Teatro Verdi

Cesena - Teatro

L'origine dell'attuale Teatro Verdi risale al 1874, quando viene eretta l'Arena Giardino, in prossimità della vecchia murata di Cesena, dove è realizzato anche il giardino pubblico della città; a poca distanza dal Teatro Bonci. In un......

Museo del Teatro

Cesena - Museo

Conserva la documentazione della storia secolare del teatro e della musica a Cesena, di cui sono testimonianza locandine, manifesti e programmi di sala, fotografie e disegni, costumi e scenografie e ora registrazioni video e audio......

CC BY-SA Di Uomodis08 - Foto, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7610527

Teatro Comunale Alessandro Bonci

Cesena - Teatro

Le prime notizie riguardo l'esistenza a Cesena di luoghi preposti alle rappresentazioni teatrali si hanno nell'anno 1503, quando una sala veniva allestita all'occasione con la commedia Filettolo e la sua amante Lisbena nel Palazzo dei......

CC BY-SA Di Uomodis08 - Foto, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7700624

Museo Archeologico

Cesena - Museo

Ideato e progettato già sul finire degli anni Cinquanta, per iniziativa del Comune di Cesena, il museo è stato inaugurato nel 1969 (con la denominazione di Museo Storico dell'Antichità) all'interno dell'ampio e monumentale ambiente......

Museo Diocesano e della Cattedrale

Cesena - Museo

Ospitato nella cappella di San Tobia edificata nel 1528, raccoglie in uno spazio ristretto alcuni paramenti sacri e oggetti appartenuti ai vescovi di Cesena, nonché alcune opere artistiche di pregevole fattura tra cui la famosa "Madonna......

CC BY-SA Di Uomodis08 - Foto, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7700612

Museo di Scienze Naturali (Loggetta Veneziana)

Cesena - Museo

Sorto per iniziativa del Comune di Cesena nel 1990, inizialmente come Istituto di Conservazione e Studio Materiali Naturalistici della Romagna, ha sede all'interno della loggetta veneziana e del torrione di piazza della Rocca Malatestiana e...

Pinacoteca della Cassa di Risparmio

Cesena - Museo

Istituita nel 1985 dalla Cassa di Risparmio di Cesena in un apposito spazio espositivo all'interno dell'edificio tardo ottocentesco che ospita la sede centrale dell'istituto, comprende oltre quaranta dipinti dalla metà del XV secolo alla.....

Raccolta d'Arte Votiva

Cesena - Museo

La raccolta si compone di circa 700 tavolette votive che documentano la devozione dei fedeli a questo luogo di preghiera. Si tratta di ex-voto di ringraziamento per una malattia svanita, per una disgrazia evitata o per una grazia......

CC BY-SA Di Maestro veneto - foto, 2009-12-03, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=8672647

Pinacoteca Comunale (ex Monastero di San Biagio)

Cesena - Museo

Aperta nel 1984, su iniziativa del Comune d'intesa con l'Istituto regionale per i Beni Culturali, ha sede all'interno dell'antico complesso monastico di San Biagio, accanto ad alcune altre strutture culturali cittadine.La sua istituzione......

Casa museo Renato Serra

Cesena - Museo

La Casa Museo si trova al primo piano della casa natale di Renato Serra (1884-1915) ed è la sede della Fondazione Renato Serra, un ente culturale senza scopo di lucro nato a Cesena nel 2005. Il museo è stato creato e finanziato dal Comune...

CC BY-SA Di Uomodis08 di Wikipedia in italiano - Trasferito da it.wikipedia su Commons da Marcok utilizzando CommonsHelper., CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7215420

Museo di Storia dell'Agricoltura

Cesena - Museo

Istituito nel 1974 come Museo della Civiltà Contadina Romagnola, deve la sua origine al deposito effettuato dall'artista locale Mario Bocchini di un'ingente raccolta di materiali etnografici, successivamente acquisita......

CC BY-SA Di Uomodis08 - foto, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=8280522

Cattedrale di San Giovanni Battista (Duomo di Cesena)

Cesena - Edificio di culto

Il Duomo non è sempre stato ubicato nell'attuale posizione, prima della signoria Malatestiana era collocato all'interno della Cittadella Murata, solo nel 1385 iniziò la ricostruzione attuale, in stile Romano-Gotico, che......

CC BY-SA Di Boschetti marco 65 - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=51521340

Biblioteca Malatestiana

Cesena - Biblioteca

La Biblioteca Malatestiana di Cesena è una biblioteca monastica di particolare importanza storica. Fondata alla metà del XV secolo, detiene due primati assoluti: è stata la prima biblioteca civica d'Italia e d'Europa, ed è l'unico......

CC BY Di Sailko - Opera propria, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=28533586

Fontana Masini

Cesena - Monumento

Simbolo più conosciuto di Cesena, costituisce un bell'esempio di architettura-scultura Manierista, coeva del Nettuno bolognese (1591). La Fontana è stata realizzata in Pietra d'Istria e si eleva su tre gradini. Ciascun prospetto......

CC BY-SA Di Marco Musmeci - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=62321875

Piazza del Popolo

Cesena - Punto di Interesse

La Piazza, anticamente passaggio della romana via Emilia (187 a.C.), presenta approssimativamente una forma rettangolare. La sua caratteristica architettonica è il contrasto tra l'imponenza del Palazzo Comunale (o palazzo Albornoz) e.....

CC BY-SA Di Uomodis08 - foto, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=8302584

Barriera Cavour

Cesena - Architettura

L'abbattimento dell'antica Porta Cervese di Cesena e l'edificazione di questa costruzione, nel 1864, su progetto di Davide Angeli, costituiscono uno degli interventi di maggior rilievo tra i tanti che dopo l'Unità d'Italia diedero......

CC BY-SA Di Sailko - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=28523507

Rocchetta di Piazza e Loggetta Venezia

Cesena - Edificio storico

La Rocchetta di Piazza è un palazzo storico di Cesena che affaccia su Piazza del Popolo. Si tratta di una cortina in laterizio, alta oltre 20 metri, con un camminamento noto come Loggetta Veneziana e una grande torre, Torrione......

Loading

Suggeriti da ANSA ViaggiArt










Modifica consenso Cookie