Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

Cabras

Cabras - Comune

La parte occidentale del territorio di Cabras si affaccia sul mare, con una costa di circa 30 km, che comprende al suo interno la Penisola del Sinis e i due isolotti disabitati di Mal di Ventre e del Catalano, oltre all'isola di Crispele......

Civico Musea Archeologico "Giovanni Marongiu"

Cabras - Museo

Il museo è dedicato all'esposizione di reperti archeologici provenienti dal territorio comunale di Cabras nella penisola del Sinis.  Il periodo prenuragico e nuragico è documentato dai materiali recuperati con lo scavo del villaggio.....

Area Archeologica di Tharros

Cabras - Area Archeologica

Nel meraviglioso paesaggio del Sinis , tra capo San Marco, il colle della torre di San Giovanni e l’altura di Su Murru Mannu, giace, tra il mare e gli stagni, l’antica città di Tharros.Il sito archeologico è il risultato della......

Ipogeo di San Salvatore

Cabras - Area Archeologica

L’ipogeo, parzialmente scavato nella roccia, si trova sotto la chiesa seicentesca dedicata a Gesù Salvatore, nel villaggio omonimo, importante centro di pellegrinaggio. Il sito, frequentato a partire dal Neolitico Medio (IV millennio......

CC BY 2018 - TicketOne -

Ermal Meta

Cabras - Altro

Una grande produzione, una nuova e ricca cornice scenografica per un grande spettacolo; 12 nuove canzoni e un repertorio nel quale spiccano brani ormai entrati di diritto tra i “classici” della nuova musica d’autore italiana.Ermal......

Suggeriti da ANSA ViaggiArt



Modifica consenso Cookie