Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MuSe (Museo delle Scienze)

Trento - Museo

Il MuSe è il Museo della Scienza di Trento. Il palazzo che lo ospita è stato progettato dall'architetto Renzo Piano. Il MuSe è stato aperto nel 2013 e ha sostituito, proseguendone le attività, il Museo Tridentino di Scienze Naturali, che nel corso degli anni 2000 si era ampliato in attività di ricerca e spazi espositivi, inglobando altre strutture dislocate sul territorio. La nuova sede è un edificio che ricorda l'andamento frastagliato delle montagne trentine, in particolare delle Dolomiti. L'edificio è stato costruito seguendo tecniche volte ad assicurare il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale, cosa che gli è valsa il riconoscimento della certificazione LEED gold.

Info:

Martedì-Venerdì, 10:00/18:00. Sabato, domenica e festivi 10:00/19:00



Via Cristoforo Madruzzo, Trento

Modifica consenso Cookie