Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ponte-Viadotto Bisantis

Catanzaro - Architettura

Tra i simboli della città di Catanzaro, fu realizzato nel 1962 dall'architetto Riccardo Morandi. All'epoca della costruzione era il secondo ponte al mondo per ampiezza, ad arco singolo in calcestruzzo armato. L'arco, costituito da due semiarchi indipendenti, ha una struttura scatolare larga, con una centina alta 120 m, resistente a raffiche di vento superiori ai 140 km/h. Oggi è il secondo Ponte in Europa per altezza e costituisce, per dimensioni e caratteristiche, è un vero e proprio monumento di ingegneria, tra i più famosi elementi identificativi della Calabria nel mondo.



Viadotto Fausto Bisantis, Catanzaro

Modifica consenso Cookie