Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Archivio di Stato di Oristano

Oristano - Archivio

La nascita dell'Istituto risale al 15 febbraio 1973 come Sezione dell'Archivio di Stato di Cagliari; con l'istituzione della Provincia di Oristano, nel 1974, divenne Archivio di Stato di Oristano. I fondi archivistici più rilevanti sono quelli del Tribunale (1839-1948), del Distretto Militare (1880-1927) e dell'Ufficio Tecnico Erariale (1850-1912). Tra i documenti più antichi una donazione del Giudice Pietro II di Lacon Serra, datata 1228, appartenente al Fondo dell'Ospedale San Martino di Oristano.


Piazza Ungheria, 11, Oristano

+39.0783310530

http://www.archiviodistatooristano.beniculturali.it/

as-or@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie