Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Complesso Monumentale San Giovanni

Catanzaro - Museo

Inaugurato nel 1998, il Complesso Monumentale del San Giovanni sorge in Piazza Garibaldi, sull'area del Castello Normanno. I materiali del Castello furono utilizzati per l’edificazione della Chiesa dei SS. Giovanni Battista ed Evangelista, sede di una delle più importanti confraternite della città, la Congrega dei Bianchi di Santa Croce (1563) con l'Hospitio (1569) e il Convento dei Teresiani (1645). Questi ultimi due edifici furono in seguito furono trasformati in caserme e poi in carceri. Il Complesso dei San Giovanni si è avviato verso un nuovo ciclo di vita: nel 1999, una mostra dedicata a Mattia Preti lo ha consacrato quale prestigioso polo culturale ed espositivo.



Piazza Garibaldi, 21, Catanzaro

+39.0961794388

assessorato.cultura@comunecatanzaro.it

Modifica consenso Cookie