Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mura e Porte dell'Aquila

L'Aquila - Architettura

Le Mura dell'Aquila costituiscono l'antica cerchia della città e rappresentano il confine del suo centro storico. Edificate a partire dal XIII secolo e in buona parte conservate ancora oggi, mantengono pressappoco la forma originale nonostante le numerose modifiche dovute a crolli (causati dai frequenti terremoti) e sventramenti di carattere urbanistico. Si estendono per oltre 5,5 km, inglobando un'area di circa 157 ettari e seguendo la morfologia del territorio lungo il colle. Lo sviluppo originario si è leggermente ridotto nel tempo, con la perdita delle mura tra Via XX Settembre e Via Roma, che ha comportato anche la distruzione di parte di Porta Barete; altre mancanze sono localizzate nell'area di Via Castello e in Viale Collemaggio. La lunghezza attuale ne fa comunque una delle cinte murarie più estese d'Italia. Le porta urbiche sono l'elemento caratterizzante delle Mura Aquilane: le quattro principali sono state realizzate contemporaneamente e a queste sono seguite altre aperture in corrispondenza delle principali direttrici con il contado. 



Viale Luigi Rendina, 9, L'Aquila

Modifica consenso Cookie