Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rocchetta di Piazza e Loggetta Venezia

Cesena - Edificio storico

La Rocchetta di Piazza è un palazzo storico di Cesena che affaccia su Piazza del Popolo. Si tratta di una cortina in laterizio, alta oltre 20 metri, con un camminamento noto come Loggetta Veneziana e una grande torre, Torrione del Nuti. Sulla parete si trova l'iscrizione che ricorda la citazione che Dante fece di Cesena nel Canto XXVII dell’Inferno e lo stemma di Lorenzo Zane, governatore pontificio all'epoca della costruzione. Nel 1466, per volontà di Papa Paolo II, fu completato l'edificio nelle fattezze che possiamo osservare oggi. Il Torrione del Nuti, di forma poligonale, venne edificato dall'architetto Matteo Nuti in collaborazione con Angelo Bucci di Cesena, su di esso è presente lo stemma dello Zane e un'iscrizione che ricorda il campione di Palla al Bracciale, Gaetano Familume.



Piazza del Popolo, Cesena (Forlì-Cesena)

Modifica consenso Cookie