
Antiquarium comunale di Carassai
Carassai - Museo

Oltre ad alcuni frammenti di ceramica dell’età del bronzo, la raccolta vanta una serie di manufatti realizzati nell’arco di tempo che va dall’età picena (VII-VI secolo a.C.) e romana (dalla tarda età repubblicana al tardo Impero), fino al Medioevo. Si possono osservare collane e oggetti bronzei dí ornamento femminile riconducibili alla civiltà picena, cosi come elementi architettonici di età medievale e post medievale quali basette di colonne, vasche ed acquasantiere. La maggior parte dei reperti è però di età romana: frammenti di vasetti fittili, di un dolium con suture in piombo, di una lucerna con impresso il marchio di fabbrica, diverse monete, alcuni pesi di telaio, due epigrafi funerarie con iscrizioni in latino.
Il museo è arricchito da un’interessante mostra permanente di. foto d’epoca, suggestiva testimonianza della Carassai d’un tempo.
PIAZZA MATTEOTTI, 4, Carassai (Ascoli Piceno)
0734919002
http://www.comune.carassai.ap.it/
protocollo@comune.carassai.ap.it
Dalla Home ANSA ViaggiArt


La Triennale di Milano alla London Design Biennale

Musei aperti e gratuiti per il 2 giugno

Guardando Roma dall'alba al tramonto al Maio Restaurant
