Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa

Trieste - Museo

Il museo postale e telegrafico della Mitteleuropea di Trieste è situato in un'ala dello storico Palazzo delle Poste di Trieste. Il museo costruito alla fine del XIX sec., testimonia l'evoluzione del servizio postale dalla metà dell'Ottocento ai giorni nostri, con particolare riguardo al periodo dell'amministrazione austriaca in Friuli Venezia Giulia. L'esposizione si sviluppa lungo le pareti delle sale ed è suddivisa in varie sezioni, individuate nell'ambito della storia postale; la posta, con reperti, modulistica e documenti dai tempi dell'Austria ad epoche moderne; la telegrafia, con apparecchiature ed attrezzature telegrafiche di varie epoche e tipologie; la cartografia postale, con carte d'epoca relative ai percorsi di posta; la posta militare, che presenta l'attrezzatura completa di un ufficio postale da campo. Al centro, una struttura ottagonale ospita la ricostruzione di un ufficio postale di fine '800. Una sala, infine, è dedicata alle collezioni di storia postale e di filatelia, che, periodicamente, si alternano.
 
 


PIAZZA VITTORIO VENETO, 1, Trieste

0406764264

http://www.triestecultura.it

museopostaletrieste@posteitaliane.it

Modifica consenso Cookie