Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

8 marzo 2018, al MArRC è la Primavera della Donna. Il mito di Persefone

Reggio Calabria - Visita guidata

Per celebrare la Giornata internazionale della donna, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria promuove l’iniziativa “8 marzo 2018, al MArRC è la Primavera della Donna. Il mito di Persefone”, con ingresso gratuito al Museo per le ospiti femminili per l’intera giornata (dalle ore 9.00 alle 19.30) e visite guidate per tutti con un percorso a tema attraverso le testimonianze archeologiche sul mito di Kore-Persefone.

In programma, quattro visite gratuite, per un numero minimo di quattro visitatori: due antimeridiane (ore 10 e ore 12), a cura dei ragazzi del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, e due postmeridiane (ore 16 e ore 18), a cura delle guide specializzate rese disponibili dalla società Kore, concessionaria dei servizi aggiuntivi.

Il racconto mitologico sulla figlia di Demetra e Zeus rapita dallo zio Ade, signore degli inferi, che la portò con sé nell’Oltretomba sposandola contro la sua volontà, racchiude numerosi significati simbolici e allegorici sulla femminilità.


G. De Nava, 26, Reggio Calabria

+39.3207176148

man-rc@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie