Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lungo il Sentiero, percorsi tra documenti e natura. La Madonna della montagna di Polsi

Locri - Mostra

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 23 settembre alle ore 17.00 presso la Sezione di Archivio di Stato di Locri si inaugura la mostra documentaria  dal titolo Lungo il Sentiero, percorsi tra documenti  e natura. La Madonna della montagna di Polsi. L’iniziativa espositiva rappresenta un viaggio tra  la devozione alla Madonna della Montagna, la storia del Santuario e dell’Aspromonte  attraverso documenti,  immagini, fotografie e cartografie. Durante l'incontro il Direttore dell’Istituto consegna gli attestati di frequenza agli studenti dell’alternanza scuola-lavoro anno 2016/2017. Segue un intermezzo musicale di lira calabrese e zampogna e Recital di poesie e prosa dai miti del territori al culto della Madonna di Polsi di e a cura di Pino Rubino.


via Matteotti, 302, Locri (Reggio Calabria)

+39.096422163

http://archiviodistatoreggiocalabria.beniculturali.it/saslocri

as-rc.locri@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie