Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Friuli Venezia Giulia

Friuli-Venezia Giulia

Terra di confine, il Friuli Venezia Giulia è un concentrato di cultureche diverse. da dove partire per incontrarle tutte? Dal capoluogo: la mitica Trieste!

La città rappresenta l’anima di confine della regione, patria di nascita ed elettiva di grandi scrittori, quali Svevo, Joyce e Saba, che tra gli storici caffè di Piazza Unità d’Italia, lguardavano al mare e all'Europa continentale. Udine è una delle città più interessanti: dalla collina del Castello si gode di una vista unica sulle vie del centro, ricche di botteghe e osterie tipiche. Pordenone, con i suoi portici gli antichi caffè e i palazzi nobiliari con le facciate dipinte, non è da meno!

Tra le mete da non perdere: Spilimbergo, famosa per ospitare la Scuola Mosaicisti del Friuli, tra le più importanti al mondo; l’antica città di Aquileia, Patrimonio UNESCO

Il Friuli è tra le regioni più gettonate per gli amanti degli sport invernali: le Dolomiti Friulane offrono infatti la possibilitàdi praticare tutti gli snow sport. la costa non è da meno: una meta balneare su tutte, Lignano Sabbiadoro.

La cucina tipica, molto variegata, è rappresentata dal famoso “frico“, un tortino a base di patate e formaggi locali. A tavola non possono mancare i vini friulani DOC, come il Picolit e il Ramandolo, e un assaggio di prosciutto San Daniele.

I suggeriti di ANSA ViaggiArt





















Loading
Modifica consenso Cookie