Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Consiglio Valle
  4. Baccega, Lavevaz ha provocato crisi politica

Baccega, Lavevaz ha provocato crisi politica

"La situazione è oggettivamente grave"

"Il Presidente Lavevaz, dopo essere stato il grande rottamatore, è andato oggettivamente in difficoltà. Dopo oltre due anni di annunci sulla ricomposizione della Giunta e sulla fantomatica definizione del perimetro di maggioranza, sono in tanti ad essersi stufati, anche quelli più pazienti. Una buona fetta della crisi politica deve essergli attribuita. È stata una bizzarra strategia la decisione di allearsi con la sinistra, che ha creato tanti problemi e nessun vantaggio". Lo ha detto Mauro Baccega (Forza Italia) intervenendo durante il dibattito sulle dimissioni del presidente della Regione.
    "La situazione - ha aggiunto - è oggettivamente grave. Entro 60 giorni dovremo dare un governo alla nostra Regione: se esistono ancora delle persone responsabili, dobbiamo farlo molto prima.
    Forza Italia che, insieme alle forze del centro destra, è molto attenta alle dinamiche politiche e amministrative della nostra regione. Siamo tutti autonomisti con grande convinzione: la nostra autonomia deve crescere, svilupparsi, rilanciarsi. A fronte di tutte le difficoltà, c'è tanto da fare e bisogna fare in fretta. Il nostro appello al dialogo deve essere letto come il frutto di un'azione di opposizione che si è concentrata sulle cose da fare". 
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie