Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Consiglio Valle
  4. Pcp accusa, limitati tempi dibattito su crisi

Pcp accusa, limitati tempi dibattito su crisi

Attacco a Bertin, non ha garantito tempi adeguati

"In merito alle dimissioni del Presidente Lavevaz la Conferenza dei capigruppo ha deciso ancora una volta di limitare il dibattito. E' una vergogna". Lo dichiarano le consigliere di Progetto civico progressista, Erika Guichardaz e Chiara Minelli, facendo riferimento alla riunione dell'Assemblea in programma domani.
    "Contrariamente a quanto previsto in via generale dal regolamento - specificano - e diversamente da quanto avvenuto anche a dicembre 2019, con le dimissioni dell'allora Presidente Fosson (in cui erano stati assegnati 15 minuti ad ogni consigliere), si è infatti deciso di concedere al massimo 15 minuti a gruppo. Una decisione che ancora una volta va nella direzione di contrarre l'esercizio di un diritto e una prerogativa dei Consiglieri, volta ad evitare un dibattito che dovrebbe invece permettere a tutti di esprimersi e di fare le opportune valutazioni sulla gravità della situazione".
    "Il Presidente Bertin - proseguono -, come avviene ormai da tempo, non ha garantito nemmeno in questa occasione la possibilità dei consiglieri di intervenire adeguatamente. Il 'campione della partecipazione' verrà ricordato come il Presidente che l'ha maggiormente limitata sia per quello che riguarda il Consiglio regionale, sia per quello che riguarda la libertà di espressione dei cittadini (vedasi referendum consultivo)". Infine "l'atteggiamento della Lega, infine, evidenzia ancora una volta la sua inconsistente opposizione e la volontà di continuare a trattare sottobanco".
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie