Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Consiglio Valle
  4. Legge elettorale: Cretier, priorità è riforma nel 2023

Legge elettorale: Cretier, priorità è riforma nel 2023

"Eletti siano responsabili, propositivi, efficaci e veloci"

"Deve essere il Consiglio regionale che si prende l'onere e l'onore di scrivere una legge elettorale, in breve tempo, chiara e completa nel confronto delle forze politiche presenti in questa Aula: una priorità era che nel 2023, a metà mandato, si scrivesse la norma per rendere stabile la Legislatura per almeno 5 anni". Lo ha detto il capogruppo di Federalisti progressisti-Partito Democratico, Paolo Cretier, intervenendo nel dibattito sul referendum consultivo sulla proposta di legge numero 58 riguardante le norme per l'elezione dell'Assemblea.
    "Ogni partito, movimento, gruppo consiliare - ha aggiunto - avrà delle puntuali richieste da evidenziare, ma alcuni punti fermi devono essere scritti chiaramente e devono essere il fondamento su cui costruire una solida e duratura maggioranza. Alcuni mi hanno ricordato che non esistono 'maggioranze bulgare' la storia del Consiglio ci ricorda che di inciampi ve ne sono stati tanti.
    Quindi sono gli eletti che devono essere responsabili, propositivi, efficaci e veloci".

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie