Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Consiglio Valle
  4. Legge reclutamento personale sanitario, ok commissione

Legge reclutamento personale sanitario, ok commissione

Assunzioni a tempo determinato senza prova francese

La seconda Commissione "Affari generali" del Consiglio Valle ha espresso parere favorevole all'unanimità sulla compatibilità finanziaria del disegno di legge che contiene disposizioni organizzative temporanee e urgenti in materia di reclutamento di personale da parte dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta e ulteriori disposizioni urgenti in materi di organizzazione del sistema sanitario regionale e di formazione in ambito sanitario.
    Il disegno di legge è composto da 11 articoli che introducono una nuova disciplina, in via sperimentale per il triennio 2023-2025, per il reclutamento di personale sanitario e di operatori socio-sanitari. "In particolare - è spiegato in una nota - si prevede che i candidati che non superino la preliminare prova di accertamento linguistico siano comunque ammessi alle prove successive: al termine del percorso saranno inclusi in apposite graduatorie separate che potranno essere utilizzate dall'azienda Usl esclusivamente per assunzioni a tempo determinato, senza corresponsione dell'indennità di bilinguismo, per una durata di trentasei mesi. Il personale che, entro trentasei mesi, supera la prova di accertamento linguistico matura il diritto all'assunzione a tempo indeterminato".
    "Si tratta di un provvedimento molto importante - commenta il Presidente della Commissione, Antonino Malacrinò (Fp-Pd) - da cui si attendono ricadute positive".
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie