Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Carrel, vini valdostani unici e di altissima qualità

Carrel, vini valdostani unici e di altissima qualità

Valle d'Aosta partecipa al Vinitaly con 15 aziende

"I vini valdostani non solo hanno raggiunto un'altissima qualità, ma presentano anche caratteristiche uniche e del tutto particolari, frutto del legame con il territorio e del contesto di montagna dal quale provengono. La nostra viticoltura ha l'enorme pregio di racchiudere, al contempo, un valore produttivo, economico, ambientale, sociale e culturale". Lo ha detto l'assessore regionale all'agricoltura, marco Carrel, presentando la partecipazione valdostana alla 55/a edizione di Vinitaly, in programma dal 2 al 5 aprile a Verona.
    "Con il loro lavoro, spesso su fazzoletti di terra strappati all'abbandono - ha aggiunto - i viticoltori sono artefici del successo di un settore che ha raggiunto la fama internazionale, garantendo anche la stabilità di un territorio fragile e la cura del paesaggio, contribuendo a contrastare l'abbandono della montagna e arricchendo l'offerta turistica regionale". La Valle d'Aosta parteciperà al Vinitaly con uno spazio istituzionale nel Padiglione 12 e saranno presenti negli stand 15 aziende valdostane. 
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie