Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Ue: Caveri, smart villages contro spopolamento montagna

Ue: Caveri, smart villages contro spopolamento montagna

"Strategia obbligata per vincere questi fenomeni"

"L'attenzione generale nei confronti delle aree rurali non deve smarcarsi da un focus specifico sulle zone di montagna, esposte contemporaneamente a un graduale spopolamento dei propri comuni e a una crisi demografica che ne minaccia la sopravvivenza. La creazione di villaggi intelligenti, i cosiddetti "smart villages", attraverso importanti investimenti tecnologici come il potenziamento della banda larga e lo sviluppo di nuove strumentazioni digitali, rappresenta pertanto la strategia obbligata per vincere questi fenomeni, come dimostrano anche le soluzioni condivise nell'ambito della Macroregione alpina - Eusalp". Lo ha detto l'assessore regionale degli Affari europei e delle Politiche nazionali per la Montagna, Luciano Caveri, che ha partecipato il 15 e il 16 marzo a Bruxelles ai lavori della Sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni, intervenendo nel dibattito sull'adozione del Parere "Obiettivi e strumenti per un'Europa rurale intelligente". 

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie