Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Anffas Trentino, al via il progetto 'Parco senza frontiere'

Anffas Trentino, al via il progetto 'Parco senza frontiere'

Visori 3d per visita virtuale al parco naturale Adamello-Brenta

(ANSA) - TRENTO, 08 FEB - Un visore 3d per far vedere attraverso la realtà virtuale le bellezze del Parco naturale Adamello-Brenta anche alle persone con disabilità. L'iniziativa si chiama "Parco senza frontiere" e consiste nel far vivere a chiunque, in particolare a persone con mobilità ridotta, un'esperienza nell'area protetta. Il progetto - informa una nota - è stato testato dai ragazzi che frequentano di centri di Anffas Trentino di Madonna Bianca (Trento) e di Aldeno.
    I visitatori, grazie ai visori, potranno essere trasportata in 30 luoghi selezionati, in cui muoversi proprio come se si trovassero sul posto. I paesaggio sono stati ricreati fedelmente, mentre è presente un menù in grado di aggiungere ulteriori informazioni attraverso il linguaggio "Easy to read".
    Il visore verrà messo a disposizione dei diversi soggetti che operano con Anffas, nei punti informativi del parco e negli infopoint turistici. Si cercherà una diffusione nelle scuole e nelle Rsa del territorio. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Videonews Alto Adige-Südtirol


        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie