(ANSA) - MILANO, 29 NOV - I dati definitivi relativi al terzo
trimestre mostrano che il patrimonio gestito a fine settembre si
attesta a 2.192 miliardi euro, avendo messo a segno una raccolta
netta di 7,37 miliardi euro da inizio anno, secondo la mappa
trimestrale di Assogestioni.
In particolare, gli afflussi netti relativi al periodo
giugno-settembre sono stati pari a +1,187 miliardi euro, in
recupero rispetto ai 4,7 miliardi di deflussi registrati tra
aprile e giugno.
Le continue incertezze geopolitiche e la volatilità finanziaria
hanno avuto un effetto mercato sulle masse quantificato
dall'Ufficio Studi Assogestioni in -3%.
Sul fronte dei fondi aperti, il bilancio della raccolta
trimestrale risulta pari a -1,3 miliardi euro, per un patrimonio
totale di 1.066 miliardi euro, pari al 48,7% del totale.
Tuttavia, viene confermata la tendenza evidenziata dalle letture
mensili preliminari, caratterizzata dalla resilienza dei
prodotti azionari, che nel trimestre hanno attratto 1,7 miliardi
di nuovi capitali, cifra che porta la raccolta totale netta da
inizio anno per questa categoria a +17,3 miliardi euro.
Si attenua, infine, la disaffezione dai fondi obbligazionari,
con 540 milioni di euro di deflussi nel terzo trimestre,
nonostante una raccolta complessiva da inizio anno nettamente
negativa per - 15,8 miliardi. Nel periodo rimangono in rosso
anche i bilanciati (-1,2 miliardi) e i flessibili (-2,3
miliardi), per una raccolta complessiva nei primi nove mesi
dell'anno pari rispettivamente a +5,74 e -3,3 miliardi euro.
(ANSA).
Assogestioni: in recupero raccolta, da inizio anno 7,37 mld
+1,2 miliardi nel trimestre. Traino da azionari e fondi chiusi
