Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia

  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Risparmio & Investimenti
  4. Approfondimenti
  5. Net-zero: il valore della carbon handprint
Responsabilità editoriale di ADVISOR, testata edita da Open Financial Communication

Net-zero: il valore della carbon handprint

Secondo uno studio pubblicato di recente il pianeta ha nove anni di tempo per migliorare la traiettoria delle emissioni di carbonio ed evitare la catastrofe. Secondo AllianceBernstein AB servono nuovi approcci, soprattutto per quanto riguarda la prevenzione e l'abbattimento delle emissioni di carbonio e in tale ambito gli investitori dovrebbero considerare la carbon handprint.

 

Mentre la carbon footprint misura i gas serra prodotti dalle attività di un'azienda attraverso le sue operazioni e quelle di terzi, la carbon handprint misura le emissioni evitate da altre imprese che acquistano e utilizzano prodotti e servizi che forniscono soluzioni positive alle sfide climatiche globali.

 

In particolare secondo AB la carbon handprint arricchisce di una nuova dimensione l'investimento obbligazionario incentrato sulle considerazioni climatiche. È un ulteriore parametro per valutare il contributo positivo di un emittente al miglioramento dell'ambiente. Inoltre rafforza l'insieme degli standard che i gestori utilizzano per valutare determinate emissioni con etichetta ESG, in particolare i green bond. la carbon handprint può aiutare infatti un investitore obbligazionario attento al clima a vagliare le opportunità sulla base di una prospettiva più ampia.

 

La ricerca condotta da AB sui costi per ridurre le emissioni rivela che esso varia notevolmente a seconda del prodotto e del settore. I biocarburanti e la conservazione a freddo sono attualmente soluzioni molto meno economiche per aumentare la carbon handprint. Tuttavia, a fronte delle probabili innovazioni future, i costi di queste soluzioni sono destinati a diminuire nel prossimo decennio, al pari dei costi di adozione dei veicoli elettrici e dell'uso di materiali edili ecologici, che attualmente sono elevati ma potrebbero calare.

I costi della riduzione delle emissioni di carbonio hanno vaste implicazioni per la ricerca obbligazionaria, e non solo nei settori ad alta intensità di carbonio. Le imprese di tutti i comparti produttivi possono ambire a migliorare la propria carbon handprint, ma i costi di implementazione sono importanti.

 

Per AB la spesa per le tecnologie di decarbonizzazione dovrà crescere in modo esponenziale nel prossimo decennio per raggiungere in tempo gli obiettivi net zero a livello aziendale. Questa spesa imponente favorirà i fornitori di soluzioni di decarbonizzazione che non si limitano a ridurre le emissioni internamente, ma che permettono anche di abbatterle lungo l'intera catena del valore, offrendo opportunità d'investimento appetibili agli investitori obbligazionari.

 

 

Per maggiori dettagli

La responsabilità editoriale e i contenuti sono a cura di ADVISOR, testata edita da Open Financial Communication

Video Economia



Modifica consenso Cookie