Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Musica
  4. Max Gazzè, in tour con le orchestre locali

Max Gazzè, in tour con le orchestre locali

Da giugno Musicae Loci, con colori e suoni tipici

(ANSA) - ROMA, 20 MAR - Spaziando dall'elettronica al sinfonico, dal synth-pop al prog e al rock, Max Gazzè da sempre coniuga l'anima avanguardistica e quella pop con grande disinvoltura. Ora il cantautore è pronto per un nuovo progetto che lo immergerà nei territori e nelle tradizioni di tutta Italia.
    Affiancato dalle Orchestre Popolari della penisola, Gazzè presenta "Musicae Loci", un grande tour in cui in ogni tappa verrà accompagnato da una grande orchestra musicale del luogo, per portare sul palco le sue canzoni in una veste inedita che assorbirà colori e suoni tipici delle diverse zone in cui lo spettacolo verrà ospitato. Un progetto culturale legato al territorio, inteso non solo come area geografica ma soprattutto come terra di storia, musica e arte.
    Da l'Orchestra Popolare della Notte della Taranta a l'Orchestra Mirko Casadei, dall'Orchestra Magna Grecia a l'Orchestra Jazz Siciliana, ottoni e percussioni, tamburelli, organetti, violini e chitarre battenti si fonderanno con le sonorità di Gazzè per un concerto ogni volta diverso e spettacolare. Spaziando tra stili ed epoche diverse, dal repertorio classico al moderno, ogni live avrà una versatilità musicale particolare dove i ritmi colorati e ipnoticamente ripetitivi degli strumenti più tradizionali e delle percussioni si uniranno al background sonoro dell'artista. Così, in una commistione reciproca di note, con gli arrangiamenti curati da Max Dedo che sarà sul palco con Gazzè, le orchestre ridisegneranno con nuove sfumature i brani del cantautore e lui reinterpreterà alcune delle canzoni più rappresentative della tradizione locale.
    Queste le date: 30 giugno Alberobello con Orchestra Popolare La Notte della Taranta, 12 luglio Matera con Orchestra della Magna Grecia, 22 luglio Riccione (RN) con Orchestra Mirko Casadei, 1 agosto Castellammare del Golfo (TP) con Orchestra Jazz Siciliana, 2 agosto Taormina con Orchestra Jazz Siciliana, 3 agosto Siracusa con Orchestra Jazz Siciliana. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie