(ANSA) - ROMA, 27 MAR - MATTEO SAUDINO, SOFIA EXPRESS
(SALANI, PP 192, EURO 14.90)
Una gita indimenticabile su un bus speciale, mosso dalla
curiosità e non dal gasolio e guidato dalla dea greca Diotima in
felpa rossa, jeans e scarpe da ginnastica. Arriva in libreria il
28 marzo per Salani 'Sofia Express' del torinese Matteo Saudino,
l'ideatore di BarbaSophia, il seguitissimo canale YouTube di
divulgazione filosofia e storica, che da vent'anni insegna
filosofia nei licei di Torino.
E' un'avventura per imparare che non esiste un'unica grande
risposta alla domanda 'che cos'è la felicità?' ma tante piccole
risposte possibili nella vita di ogni giorno. Cinque giorni,
cinque filosofi, cinque lezioni sulla felicità in un viaggio sul
Sofia Express con meta la Grecia.
"Quando prima vi dicevo che il Sofia Express è speciale, non
scherzavo. Dovete sapere che il carburante che permette al
pulmino di viaggiare è la curiosità! E chi più di voi dovrebbe
esserne una fonte inesauribile? Allora fatevi sotto con le
domande: inseritele nel serbatoio!" dice Saudino che ha
pubblicato con Vallardi 'La filosofia non è una barba' e
'Ribellarsi con filosofia'.
Da un prof e divulgatore appassionato, un racconto per
riflettere sulla felicità, sulla sua natura immateriale e su
come ascoltare le voci dei pensatori del passato possa aiutare a
comprendere il presente e il futuro.
'Provate a disegnare la felicità' è il compito che il maestro
Paolo assegna ai ragazzi della quarta B. Sui loro fogli prendono
forma alcuni degli infiniti modi possibili di essere felici:
tenere per mano mamma e papà, mangiare un gelato con i nonni,
ricevere in regalo un nuovo videogioco. Ma cosa succede se
alcuni fogli restano in bianco perché qualcuno pensa di non
averla mai vissuta la felicità, o che addirittura non esista?
Succede che il maestro chiama in soccorso il Sofia Express per
andare nell'antica Grecia, conoscere i filosofi in carne e ossa
e rendersi conto che la filosofia può essere molto movimentata.
(ANSA).
Sofia Express, alla scoperta della filosofia con Matteo Saudino
In libreria dal 28 marzo per Salani
