Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Professioni

  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Professioni
  4. Fisco & Lavoro
  5. Fisco: Ag. Entrate, idea finale riforma è la semplificazione

Fisco: Ag. Entrate, idea finale riforma è la semplificazione

Dopo riduzione evasione, obiettivo è diffusa 'tax compliance'

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA, 22 MAR - È un testo, quella della legge delega per la riforma fiscale del governo, che ha "l'ambizione di rivedere, per quanto è possibile, l'intero sistema tributario", e "l'idea finale è quella di procedere ad una semplificazione" dell'assetto stesso.
    Ad esprimersi così il capo della Direzione Centrale Grandi contribuenti e internazionale dell'Agenzia delle Entrate Vincenzo Carbone, nel corso del XI Forum "Delega fiscale: cosa cambia per professionisti e imprese", promosso da Wolters Kluwer, secondo cui "quando il sistema tributario che siamo chiamati ad osservare è facilmente leggibile da parte di soggetti chiamati alla sua applicazione" ciò rappresenta "già un passo in avanti per la riduzione dell'evasione, per poi giungere a ciò che tutti noi auspichiamo", ossia "ad una diffusa 'tax compliance', una adesione spontanea agli strumenti e ai principi che regolano l'ordinamento tributario". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Archiviato in


        Modifica consenso Cookie