Il Programma Europa Digitale è un programma di finanziamento dell'UE incentrato sullo sviluppo della tecnologia digitale per imprese, cittadini e amministrazioni pubbliche. Il bando sostiene la diffusione di un ecosistema di dati e di infrastrutture di Intelligenza Artificiale.
Per raggiungere questi obiettivi, nei primi due anni di attuazione del Programma Europa Digitale sono previsti tre principali settori di lavoro interconnessi:
- L'implementazione di infrastrutture e servizi cloud-to-edge conformi alle norme dell'UE, in particolare per quanto riguarda la sicurezza, la protezione dei dati, la privacy e gli aspetti ambientali;
- L'implementazione di una sezione "Dati per l'UE" con un focus sulla costruzione di spazi dati comuni, basati sull'infrastruttura federata cloud-to-edge di cui sopra, accessibili alle imprese e al settore pubblico in tutta l'UE. L'obiettivo è la creazione di un'infrastruttura di dati con meccanismi di governance su misura che consentiranno l'accesso sicuro e transfrontaliero a dataset chiave nelle aree tematiche mirate;
- Lo sviluppo di infrastrutture per i test e la sperimentazione dell'Intelligenza Artificiale con particolare attenzione a quattro settori applicativi prioritari (salute, comunità intelligenti, manifattura e agricoltura).
Il bando Data space per la sicurezza e l'applicazione della legge sostiene lo sviluppo dell'ecosistema dei dati (secondo settore di lavoro) e ha l’obiettivo di facilitare l’innovazione e di implementare uno spazio comune europeo di dati sulla sicurezza per l’innovazione permettendo la ricerca, lo sviluppo, il test, il training e la convalida di algoritmi per sistemi di Intelligenza Artificiale per la sicurezza basati su vari insiemi di dati.
Dotazione finanziaria complessiva: € 8.000.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa