(ANSA) - PAVIA, 05 LUG - "La sfida del Pnrr, che vede i
Comuni in prima fila, va affrontata con l'impegno a realizzare
con la massima trasparenza i progetti finanziati". Lo ha
dichiarato oggi Giuseppe Busia, presidente dell'Autorità
Nazionale Anticorruzione, intervenendo con un collegamento video
ad un convegno svoltosi a Pavia a Palazzo Vistarino. Si è
trattato della prima di quattro giornate formative organizzate
dalla Prefettura di Pavia, guidata dal prefetto Paola Mannella,
in collaborazione con la Provincia di Pavia e la Scuola
Sant'Anna di Pisa, con il contributo della Fondazione Banca del
Monte di Lombardia. Un percorso formativo, comprendente anche
una parte laboratoriale, destinato soprattutto agli
amministratori comunali per cogliere al meglio le opportunità
del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). La prima
giornata è stata dedicata al tema: "Etica, diritto e legalità.
La gestione degli appalti pubblici a partire dal Pnrr".
"Le regole della trasparenza - ha aggiunto il presidente
dell'Anticorruzione - non vanno vissute come adempimento di un
obbligo, ma come strumenti di buona amministrazione. Se prevale
il conflitto di interessi e manca la trasparenza, ne risente il
principio di uguaglianza sancito dalla nostra Costituzione".
All'incontro di Palazzo Vistarino è intervenuto anche Paolo
Evangelisti, presidente regionale della Corte dei Conti
Lombardia per dire che "nella gestione dei fondi del Pnrr il
nostro ruolo sarà quello di verificare eventuali situazioni di
'mala gestione', che possono riguardare anche soggetti privati
chiamati a svolgere attività pubblicistiche: è il caso, ad
esempio, del direttore di lavori pubblici, o di una banca che
svolge il ruolo di 'tesoriere' di un Comune". (ANSA).
Varzi Festival, con Pnrr e cultura si rigenera il borgo
