(ANSA) - MILANO, 27 GIU - "È giusto aprire ai privati non
solo perché è nella tradizione di Milano ma perché coinvolgere
significa non solo una addizionalità dell'investimento ma ha
anche un effetto leva politico". Lo ha detto il sindaco di
Milano, Giuseppe Sala, intervenendo in consiglio comunale dove
ha commentato l'ordine del giorno di iniziativa consiliare sulla
gestione dei fondi del Pnrr, che tra le altre cose chiede di
coinvolgere i privati e il terzo settore nella progettualità.
"Andremo avanti fino al 2027 e ci sono tanti temi su cui è
necessario lavorare insieme. Pensate alla cultura, se la città
percepisce che non scherziamo sul fatto che è un profilo di
valore ognuno aggiunge delle cose - ha aggiunto parlando del
coinvolgimento dei privati -. Questo è un settore su cui ci
saranno vari interventi, come il Museo della Resistenza, il
secondo Arengario, il museo di arte digitale".
Sala ha poi parlato delle necessità di "rendicontazione" delle
spese dei fondi del Pnrr, "non è solo un fatto di trasparenza
ma se dovessimo essere costretti a riallineare il nostro
intervento rispetto al fattibile, un coinvolgimento della
cittadinanza è necessario - ha concluso -. La trasparenza non è
solo una prova del fatto che ci sia una correttezza nell'uso dei
fondi ma è anche necessaria per far capire ai cittadini come
affrontiamo questa prova di resistenza". (ANSA).
Pnrr: Consorzio bonifica Friuli, progetti per 21 milioni
