(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Il piano di intervento per ridurre
le perdite idriche nei sistemi acquedottistici del Friuli
Venezia Giulia ha ottenuto un finanziamento di 37,4 euro
nell'ambito del Pnrr, missione 2 "Rivoluzione verde e
transizione ecologica". Il progetto, presentato da Ausir FVG
(Autorità Unica per il servizio idrico e rifiuti), è stato
elaborato dai gestori idrici del territorio - Cafc, Livenza
Tagliamento Acque, HydroGEA, AcegasApsAmga, Irisacqua,
Acquedotto Poiana e Acquedotto del Carso - che a settembre si
sono uniti nella rete di imprese "Smart water management FVG"
per affrontare i temi della digitalizzazione e della riduzione
delle perdite del sistema distributivo.
Il progetto finanziato dal Pnrr - spiega una nota - è "un
acceleratore strategico" di un percorso già attivato dalla Rete
di imprese nell'ambito della salvaguardia della risorsa idrica,
dell'attenzione ai consumi energetici e della tutela delle fonti
di approvvigionamento.
Attraverso questo intervento, che permette di accelerare i
tempi di installazione di nuove tecnologie, si prevede di
diminuire del 13% le perdite idriche nella rete di tutti i
territori di riferimento entro il 2026. I 37,4 milioni del Pnrr
finanzieranno un progetto complessivo di 48 milioni - aggiunge
la nota - "supportando progetti di digitalizzazione,
modellazione, gestione della pressione ed asset management che
interagiscono in modo sinergico e complementare con lo scopo di
diminuire le perdite, i consumi energetici e garantire il
miglioramento delle condizioni di approvvigionamento". (ANSA).
Pnrr: Gori, Palazzi e Possamai, non buttare opportunità
