(ANSA) - TORINO, 27 MAR - E' stata costituita a Vercelli la
'Fondazione Marazzato' a opera dei vertici dell'omonimo gruppo
che opera nel settore ambientale, per promuovere la memoria di
Carlo Marazzato, l'industriale vercellese ritenuto il più grande
collezionista europeo di camion storici scomparso un anno fa, il
27 marzo 2022. Si tratta di un ente senza scopo di lucro che
riunisce le attività relative a responsabilità sociale, cultura
d'impresa e motorismo storico, che ha tra i suoi obiettivi il
sostegno al territorio e alla formazione e valorizzazione dei
giovani
Il cda è composto dal presidente Alberto Marazzato, dalla
madre Mara Rispoli e da Roberto Iatì, vice presidente del
'Registro Fiat Abarth'. Revisore legale è Francesco Natalini,
dottore commercialista, consulente del lavoro e giornalista
economico.
"Era un autentico signore, fra gli ultimi esponenti di
quella classe di visionari competenti che hanno fatto grande
l'Italia. Legato alle proprie radici, dopo aver lasciato
l'azienda nelle mani dei figli Alberto, Luca e Davide si prodigò
nel restauro e conservazione di oltre 250 autocarri d'epoca del
Novecento. Con la passione per la memoria e le storie umane
legate al mondo dei giganti della strada di un tempo", afferma
Maurizio Scandurra, il giornalista autore del volume sulla
storia del 'Gruppo Marazzato'. (ANSA).
Vercelli, costituita fondazione intitolata a Carlo Marazzato
Imprenditore, era un grande collezionista di camion di storici
