(ANSA) - PRAGA, 14 MAR - Il neopresidente ceco, Petr Pavel,
vede i paesi V4 (Repubblica ceca, Slovacchia, Polonia, Ungheria)
piuttosto come un forum consultivo, e non più come uno strumento
di politica estera e di sicurezza. A suo avviso, la piattaforma
ha senso finché affronta questioni su cui i paesi membri sono
d'accordo. Pavel ne ha parlato durante l' incontro con la
presidente slovacca Zuzana Caputova a Bratislava, dove è in
visita ufficiale. Il presidente succeduto a Zeman si era
mostrato più di una volta scettico riguardo all'efficienza del
raggruppamento dei cosiddetti Visegrad, ma non è favorevole al
suo scioglimento. Vorrebbe piuttosto "riempire questo format con
nuovi contenuti". "Oggi come oggi dovrebbe essere piuttosto un
forum di consultazione, senza avere l'ambizione di coordinare le
posizioni nella politica estera", ha detto Pavel a Bratislava.
Pavel auspica inoltre di allargare il gruppo coinvolgendo anche
tre paesi baltici, Lituania, Lettonia, Estonia. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati