Crociere: nel 2023 in arrivo in Sardegna 400mila passeggeri

Numeri in crescita e stagione più lunga per il mercato delle crociere 2023 nei porti sardi.
Nautica: a marzo “Mirabello flute

Prenderà il via dall’11 al 14 marzo, all’interno di Porto Mirabello, il primo Luxury Tender Show, un salone dedicato al segmento dei tender. Il porto si animerà con imbarcazioni del segmento tender, grazie all’assegnazione di alcune banchine esclusivamente dedicate all’esposizione, sia in acqua che a terra, di tender nuovi ed usati
Concessioni demanio: Confindustria Nautica, rinvio delle nuove regole

Al ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto, incontrato ieri sera, i vertici di Confindustria Nautica hanno ribadito la necessità di uno slittamento tecnico dei termini di definizione delle nuove regole da applicare alle concessioni demaniali, restando nei termini della scadenza al 2024 fissata dalla Legge sulla concorrenza
Porti: Pisa, avori su sponde canale Navicelli,finanziati da Usa

- Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di palancolatura, ovvero il rafforzamento degli argini, lungo le sponde del canale dei Navicelli, nel Pisano, nella zona a ridosso della base militare americana di Camp Darby. Lo rende la Port authority di Pisa, la società di gestione della darsena pisana e del canale dei Navicelli.
Porti: traffici 2022, tiene Spezia e cresce Marina di Carrara

Le incertezze globali che "condizionano negativamente diverse relazioni commerciali" non hanno impedito ai porti della Spezia e di Marina di Carrara di chiudere positivamente il 2022, "dando prova di resilienza". Lo sottolinea l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale commentando i dati dei traffici dello scorso anno, che hanno confermato in particolare la crescita dello scalo toscano e la tenuta di quello ligure.
Una nuova rotta per governare il 'nostro mare'

La tutela degli interessi nazionali negli spazi marittimi e la protezione dei trasporti commerciali via mare sono stati al centro dell'incontro dal titolo 'Una nuova rotta per governare il nostro mare', che si è tenuto al circolo ufficiali Caio Duilio di Roma.
-
A Genova apre la scuola per formare i medici di bordo
-
Primo database pesci sentinella sul cambio del clima nel Mediterraneo
-
Giappone: naufragio a Nagasaki, i morti salgono a 8
-
Fincantieri, varato a Castellammare un troncone per 'Explora II'
-
Fincantieri: a Palermo varo dell'unità anfibia per il Qatar
-
Nautica: Tisg, nel 2022 ricavi a 295 milioni (+59%)
-
Porti: Federagenti, Italia logistica si fa ora o mai più
-
Crociere:Di Blasio,stop navi poco attente ambiente a Venezia
-
Al via la campagna di reclutamento delle Navi Gialle
-
Crociere: T.Mariotti costruirà la prima nave extralusso di Aman
-
Crociere: Confitarma, le istituzioni sostengano la svolta green delle flotte
-
Porti: Sistema Adriatico Orientale, 2022 anno dei record
-
Confindustria nautica a Boot Dusseldorf con 110 aziende italiane
-
Fincantieri costruirà un'unità a supporto parchi eolici Usa
-
Msc Crociere, nel 2023 4mln passeggeri in porti italiani
-
Porti: Ancona; nel 2022 946mila passeggeri, +31%
-
Cluster marittimo: Rixi, serve unità e visione comune
-
Assoporti sigla accordo per scali senza barriere
-
Shipping: Fratelli Cosulich acquisisce Monaco yacht partner
-
Crociere: a Carrara 20 accosti 2023, stima 29.100 passeggeri
-
Mediterranea e Ispra, plastica in mare 65% rifiuti galleggianti
-
Porti: al via treni da Trieste verso l'Abruzzo con merci Honda
-
Shipping: Grimaldi scommette sull'ammoniaca con 5 nuove navi
-
La Fiera nautica della Sardegna sbarca a Porto Rotondo