Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marche
  1. ANSA.it
  2. Marche
  3. Gianfranco Alleruzzo presidente Alleanza Cooperative Marche

Gianfranco Alleruzzo presidente Alleanza Cooperative Marche

"Patto con imprenditori e istituzioni per uscire da periodo"

(ANSA) - ANCONA, 26 MAG - Il presidente di Legacoop Marche, Gianfranco Alleruzzo, è il nuovo presidente dell'Alleanza delle cooperative italiane delle Marche, il coordinamento regionale che è composto dalle associazioni Agci, Confcooperative, Legacoop.
    Alleruzzo subentra alla guida di Aci Marche a Massimo Stronati, presidente Confcooperative Marche. L'Alleanza cooperative rappresenta, nella regione, 900 cooperative con 350 mila soci e 24 mila dipendenti, con un fatturato di circa tre miliardi di euro.
    "Stiamo attraversando ancora una volta un periodo di difficoltà, con forti impatti dal punto di vista economico e sociale - ha detto Alleruzzo dopo la sua nomina -. Una crisi che sta determinando conseguenze che si sommano a quelle precedenti e che è nostro compito affrontare, anche se siamo consapevoli che ha origini lontane e complesse. Per questo il movimento cooperativo intende realizzare con interlocutori territoriali, Regione, enti locali, associazioni di categoria, e nazionali, una alleanza strategica per un passaggio epocale, per uscire assieme da questo periodo nelle migliori condizioni economiche e sociali possibili. Il nostro timore, infatti, è che l'autunno possa avere conseguenze ancora più drammatiche rispetto a quanto successo finora". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie