Sintesi e sviluppo di nuove molecole tioliche in grado di inibire i virus respiratori, tra cui il SARS-CoV-2 e che potrebbero essere proposte per lo sviluppo di nuovi antivirali ad ampio spettro che permetterebbero di superare i problemi legati all'insorgebnza di resistenza e varianti.i. E' l'oggetto di uno studio condotto dal Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell'Università degli Studi di Urbino 'Carlo Bo', in collaborazione con La Sapienza Università di Roma, l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ed il Policlinico Militare di Roma Celio, pubblicato sulla rivista The Faseb Journal.
Psi , "buona guida socialista, male Regione centrodestra"
Successo promozione con Il Volo, Storaro, Ferretti, scuole
Coinvolgono centinaia di studenti delle scuole umbre
Ente destina 1,5 milioni per imprese, reti e corpi intermedi
Dal 2023 arriverà "tutto" via web
Mezzo secolo in oltre 100 scatti
Iniziativa Cpo e Consiglio Marche. Latini, ricordare sempre
E' un alimento, errore criminalizzarlo
Capacità di progettazione per intercettare risorse
Proposta, "enti locali acquistino crediti fiscali dalle banche"
Una classifica ci penalizza, uffici Regione siano più efficienti