(ANSA) - MILANO, 15 NOV - Sulla torre PwC, firmata da
Libeskind, nei prossimi fine settimana si potrà ammirare un
capolavoro di Sandro Botticelli.
Nei fine settimana del 26 e 27 novembre e 3 e 4 dicembre la
torre aprirà ai cittadini, che all'ultimo piano, a 130 metri
d'altezza, potranno ammirare non solo la vista sulla città ma
anche e soprattutto il 'Ritratto di Giuliano de' Medici'
solitamente conservato all'Accademia Carrara di Bergamo, di cui
PwC dall scorso aprile è diventata co-fondatore.
Il 26, 27 novembre e 4 dicembre si potrà vedere l'opera di
Boccaccio dalle 9:30 alle 19:30, mentre il 3 dicembre sarà
possibile farlo anche in notturna, dalle 21 a mezzanotte.
La visita a 'Sguardi dalla Torre - Botticelliì' con
prenotazione obbligatoria su TicketOne che è sponsor tecnico del
progetto, o sul sito di PwC. L'ingresso sarà consentito a gruppi
di 35 persone ogni 15 minuti.
"Grazie alla collaborazione con Accademia Carrara di Bergamo
- ha spiegato Giovanni Andrea Toselli, Presidente e
Amministratore Delegato di PwC Italia -, abbiamo colto la
straordinaria opportunità di ospitare un'importante opera del
Rinascimento italiano nella Torre PwC, che è anch'essa un'opera
d'arte, nuova protagonista dello skyline di Milano. Apriamo
quindi le nostre porte a tutti coloro che desiderino vivere
un'esperienza unica".
"A museo temporaneamente chiuso per i lavori di rinnovamento
- ha aggiunto la direttrice dell'Accademia M. Cristina
Rodeschini -, l'esposizione di un capolavoro della Carrara nel
grattacielo progettato da Daniel Libeskind a Milano, propone un
connubio di eccellenze, tra pittura e architettura". (ANSA).
Sulla Torre Pwc di Milano in mostra opera di Botticelli
Il ritratto di Giuliano de' Medici dell'Accademia Carrara
