(ANSA) - MILANO, 18 NOV - Flama, carpenteria metallica
industriale, si affida all'intelligenza artificiale per
monitorare la disponibilità e i prezzi del ferro e
dell'alluminio, migliorando così le strategie di acquisto di
queste commodity. Fondata a Verona nel 1995 dai fratelli Zonaro,
Flama, specializzata nella produzione di semilavorati in
lamiera, ha avviato una collaborazione con Vedrai, società che
sviluppa soluzioni di AI per supportare il processo decisionale
di imprenditori e manager delle Pmi. Vedrai ha messo a
disposizione della carpenteria l'agente virtuale Becky, che
monitora l'andamento delle materie prime, per ottimizzare le
strategie di approvvigionamento e ridurre i costi. Accanto a
lui, ci sarà James, che offre al Ceo una panoramica
dell'andamento aziendale simulando diversi scenari di
allocazione del budget, riducendo i tempi di lavoro di
quest'attività da 80 a 4 ore.
"Oggi la competitività di un'azienda dipende anche dalla sua
strategia di approvvigionamento e, basandoci sulle informazioni
accurate e aggiornate fornite dall'AI, potremo coprire il
rischio di carenze di materiale o calmierare ulteriori aumenti
di prezzo", afferma Luca Zonaro, Responsabile Commerciale di
Flama. Con l'introduzione di questa tecnologia, "Flama non solo
acquisisce dei prodotti ma intraprende un vero e proprio
percorso di digitalizzazione", aggiunge Giacomo Santoli, Chief
Commercial Officer di Vedrai. Da qui ai prossimi mesi, infatti,
l'azienda intraprenderà con Vedrai un vero e proprio percorso di
modernizzazione e digitalizzazione di tutti i suoi reparti
aziendali adottando vari agenti virtuali che collaborano fra
loro. (ANSA).