(ANSA) - ROMA, 19 OTT - Il Metaverso si fa strada nel
comparto bancario internazionale, passando da elemento di colore
a una effettiva modalità di contatto con i clienti, aprendo così
a possibili ritorni economici concreti. Come emerso nella
Accenture Banking Conference sono diversi i casi di gruppi
bancari, nel mondo, che stanno sviluppando iniziative in tale
senso. Una strada che potrebbe essere percorsa anche in Italia
dove il comparto, per la gran parte formato da banche
commerciali, ha l'esigenza di stare al passo con l'innovazione
tecnologica per evitare di essere bypassato dalle fintech e i
giganti tecnologici internazionali.
Si passa così, sottolinea Accenture, dalla formazione a
50mila dipendenti di bank of America per simulare, tramite i
visori della realtà virtuale, le interazioni con i clienti, alla
lounge virtuale di Jp Morgan. E la sudcoreana Hana Bank sta
usando il metaverso, assieme ad aziende tech locali, per
raggiungere le nuove generazioni integrando nuovi servizi
finanziari. (ANSA).