(ANSA) - MILANO, 06 OTT - "Ci auguriamo che il governo, come
chiediamo da tempo, possa pensare di rendere gli incentivi 4.0
strutturali, oltre il 2025". La richiesta arriva dalla
presidente di Ucimu-Sistemi per produrre, Barbara Colombo, in
occasione della presentazione di Bi-Mu, biennale internazionale
della macchina utensile, robot, automazione, digital e additive
manufacturing, in programma, dal 12 al 15 ottobre, a fieramilano
Rho.
"Grazie agli incentivi 4.0, l'ammodernamento "dell'Officina
Italia" è stato avviato e sostenuto, ma la trasformazione
digitale degli impianti e l'ampliamento della capacità
produttiva non sono certo ultimati, devono, quindi, proseguire",
aggiunge Colombo, che chiede a Palazzo Chigi di ragionare su "un
provvedimento strutturale di incentivo alla sostituzione dei
macchinari obsoleti e di introduzione di tecnologie 4.0. Anche
perché queste tecnologie rispondono all'esigenza di riduzione
dei consumi di energia e di gestione ottimale delle risorse".
Colombo spiega inoltre che questo "strumento è sotto la lente di
osservazione di altri paesi dell'Unione europea, molti dei quali
ci guardano con invidia su questo"
(ANSA).