(ANSA) - MILANO, 04 MAR - Ai nastri di partenza
Challenge4Sud, iniziativa organizzata da Stati Generali del
Mondo del Lavoro, promossa da Webuild e dalla Task Force
Infrastrutture di PwC Italy. Il progetto punta a stimolare le
idee più innovative e sostenibili, nell'ambito delle tecnologie
digitali applicate alle infrastrutture, e a metterle a
disposizione delle sfide di crescita e competitività che il
Paese sta affrontando. Lo strumento è una vera e propria
"challenge" di ricerca e tecnologia, rivolta a studenti di
Ingegneria, donne e uomini, delle Università del Sud Italia.
Challenge4Sud vedrà la partecipazione attiva di studentesse e
studenti dei corsi di laurea triennali e magistrali degli atenei
di Ingegneria di otto regioni, Abruzzo, Basilicata, Calabria,
Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Per partecipare, i giovani dovranno prima iscriversi al
Bootcamp virtuale che si terrà il prossimo 24 marzo, durante il
quale ingegneri Webuild presenteranno temi, tempistiche e regole
del gioco. A seguire e fino al 12 aprile, gli studenti potranno
iscriversi a una delle challenge disponibili, tra cui quella di
Webuild suddivisa a sua volta in tre focus sull'interazione tra
intelligenza artificiale, computer vision e modelli digitali
applicati al cantiere del futuro. Gli iscritti, suddivisi in
gruppi di lavoro da tre partecipanti, avranno un mese di tempo
per formulare le nuove proposte che saranno poi valutate da un
team di accademici e manager, sulla base dell'impatto, della
fattibilità, del contenuto di creatività e di innovazione e
dell'efficacia della presentazione. I vincitori saranno resi
noti nel corso di un evento in streaming che vedrà confrontarsi
i tre gruppi finalisti. (ANSA).