(ANSA) - MILANO, 09 NOV - Prende il via in Val Seriana, in
provincia di Bergamo, il progetto pilota "Gandino" per la
digitalizzazione del territorio. Tesmec, società a capo di un
gruppo attivo nel mercato delle tecnologie dedicate alle
infrastrutture per il trasporto di energia elettrica, dati e
materia, e Planetel, che opera nel settore delle
telecomunicazioni a livello nazionale, hanno presentato a
Gandino (Bergamo) il progetto in tema di connettività e
digitalizzazione evoluta verso un modello di smart city, con
l'avvio dei lavori d'istallazione di una rete a banda
ultra-larga in fibra ottica. I lavori di installazione
avverranno tra il nodo di rete in fibra ottica Planetel,
presente a Leffe, e l'area industriale comprendente la storica
azienda Torri Lana. E, grazie a tecnologie innovative,
minimizzeranno l'impatto ambientale degli interventi,
massimizzandone la qualità, la velocità e l'economicità. L'area
di intervento, localizzata tra i Comuni di Leffe, Gandino e
Peia, è stata identificata con il patrocinio di Confindustria
Bergamo con l'obiettivo di dotare di connettività a banda ultra
larga alcune storiche realtà aziendali bergamasche non ancora
raggiunte dalla fibra ottica che - senza un intervento mirato in
grado di garantire loro una maggiore visibilità e competitività
- rischiavano di rimanere isolate. Attraverso questo progetto,
da realizzare in collaborazione con le amministrazioni locali,
Tesmec e Planetel puntano a replicare una collaborazione e una
metodologia di lavoro anche ad altri comuni bergamaschi
interessati a dotarsi di strumenti all'avanguardia. (ANSA).