(ANSA) - UDINE, 04 FEB - Ammontano a 410,8 tonnellate i
prodotti alimentari in eccedenza raccolti nel 2022 da Aspiag
Service (concessionaria dei marchi Despar, Eurospar e Interspar
per Triveneto, Emilia-Romagna e Lombardia) nei diversi punti
vendita a gestione diretta del Fvg e rimessi in circolo, che
hanno consentito la preparazione di oltre 905 mila pasti
destinati ai più bisognosi attraverso una rete di solidarietà di
associazioni e strutture caritative. Lo rende noto la stessa
Aspiag alla vigilia della decima Giornata Nazionale contro lo
spreco alimentare.
Despar ha creato una collaborazione in tal senso con
Fondazione Banco Alimentare e Last Minute Market recuperando nel
2022 nelle diverse regioni dove è presente, 1.441 tonnellate di
alimenti, dai freschi alla macelleria, dall'ortofrutta alla
panetteria fino ai prodotti confezionati, consentendo la
preparazione di quasi 3,185 milioni di pasti. In Fvg la merce
recuperata ha ridotto di 394 tonnellate i rifiuti prodotti
dall'azienda, equivalenti a quasi 875 cassonetti della
spazzatura, e di non sprecare 1,4 tonnellate di CO2 emessa e
quasi 850 mila metri cubi di acqua utilizzata per produrre gli
alimenti rimessi in circolo.
Fabrizio Cicero Santalena, Direttore Regionale Despar, ha
ricordato che "questo progetto di cessione merce viene portato
avanti ormai da oltre vent'anni, contribuendo così ad uno
sviluppo del nostro territorio maggiormente sostenibile".
(ANSA).
In 2022 Despar ha recuperato in Fvg oltre 410 tonn di cibo
Devoluti a poveri prodotti invenduti preparando 905 mila pasti
