Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ok Ue al regime d'aiuti danese per le rinnovabili da 400 milioni

Gara d'appalto nel 2021-24, fondi per massimo 20 anni

Redazione ANSA

La Commissione europea ha approvato il regime di aiuti di Stato da 400 milioni di euro della Danimarca a sostegno della produzione di elettricità da fonti rinnovabili. Gli aiuti serviranno a turbine eoliche onshore e offshore, centrali per sfruttare il moto ondoso, centrali idroelettriche e solare fotovoltaico.

L'aiuto sarà concesso tramite una procedura di gara d'appalto organizzata nel periodo 2021-2024 e assumerà la forma di un contratto per differenza, un modello di sussidio ampiamente utilizzato in Europa per attenuare le ripercussioni della fluttuazione di prezzo dell'energia.

L'operatore immette la propria elettricità nella rete, se il prezzo è inferiore all'importo specificato nell'asta riceve la differenza dall'importo fisso del sussidio. Se il prezzo è superiore a quello di riferimento, l'operatore deve pagare la differenza. Gli aiuti potranno essere erogati per un massimo di 20 anni dopo che l'elettricità rinnovabile è stata collegata alla rete.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: