Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gozi (Re), fare liste transnazionali a elezioni europee 2024

'Urgente creare spazio politico europeo a difesa democrazie'

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 15 SET - "La democrazia europea non può limitarsi a 27 spazi politici separati: deve basarsi su veri partiti politici europei, deve rafforzarsi in uno spazio politico transnazionale. A tal fine, i partiti politici europei devono diventare veri partiti ed essere in grado di fare vera politica. Per questo dobbiamo cambiare le regole con urgenza.

Dobbiamo poter votare direttamente per i partiti europei, attraverso liste transnazionali, per rafforzare la loro legittimità democratica. E dobbiamo combattere la disinformazione e le interferenze straniere, in particolare con nuove regole sulla pubblicità politica per proteggere le nostre democrazie". Così l'eurodeputato di Renew europe, Sandro Gozi nel suo intervento alla Plenaria di Strasburgo.

"E' assurdo che un partito europeo non possa partecipare a un dibattito in un referendum nazionale che riguarda il futuro dell'Unione, come la Brexit. È necessario rafforzare la loro autonomia di bilancio e imporre una maggiore trasparenza: si tratta di questioni di credibilità e responsabilità politica.

Questo corrisponde anche alle richieste dei cittadini alla Conferenza sul futuro dell'Europa", ha aggiunto Gozi.

"Dobbiamo muoverci in fretta: nelle elezioni europee del 2024, grazie a queste riforme, dovremo moltiplicare il potere di scelta dei cittadini in un nuovo spazio democratico: più efficiente, più trasparente e, soprattutto, più europeo", ha concluso l'eurodeputato. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: