Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Clima: Gozi, serve accordo per Regioni transfrontaliere

"Occorre rafforzare la cooperazione contro le catastrofi"

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 15 SET - "Di fronte alle catastrofi naturali, un'integrazione tra le regioni di confine è necessaria, ma queste devono affrontare troppi ostacoli burocratici. I lavoratori transfrontalieri richiedono servizi che le autorità locali non possono offrire. La soluzione è sul tavolo del Consiglio, si chiama "Meccanismo transfrontaliero europeo", ma i negoziati sono bloccati". Lo ha detto Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe e segretario generale del Partito democratico europeo, nel suo intervento alla plenaria di Strasburgo.

"Vogliamo rafforzare questo dossier in uno spirito di cooperazione - ha aggiunto -, tenendo conto delle principali preoccupazioni del Consiglio. A tal fine, dobbiamo adottare una risoluzione di iniziativa legislativa e promuovere un nuovo accordo per facilitare la cooperazione tra regioni europee di frontiera". "Perché la nostra Europa è l'Europa delle soluzioni concrete e transnazionali che vogliamo sviluppare per le nostre regioni e per i nostri cittadini", ha concluso Gozi. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: