Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zanni (Lega), Ue riveda Green deal e politiche commerciali

Misure annunciate non sono neanche lontanamente sufficienti

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 14 SET - "Da Ursula Von der Leyen un bel discorso, ma purtroppo rimangono solo parole. Le misure annunciate non sono neanche lontanamente sufficienti a portare aiuto concreto a chi oggi sta soffrendo senza colpa di una situazione drammatica. Le imprese stanno chiudendo e i cittadini non sono più in grado di affrontare costi della vita che aumentano in maniera esponenziale in tutta Europa". Così Marco Zanni, europarlamentare della Lega, presidente del gruppo Id, nel suo intervento durante la sessione plenaria, nel dibattito con la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen.

"La colpa di questo non risiede nell'Europa ma in chi ha portato avanti un'aggressione ingiustificata, ma dal 24 febbraio in poi l'Europa è responsabile di proteggere i propri cittadini di fronte a conseguenze che sapevamo ci sarebbero state. La colpa dell'Europa è stata di non aver agito in tempo. Il tetto al prezzo del gas, unica misura che potrà aiutare cittadini e imprese contro la crisi, rimane solo a parole", ha aggiunto Zanni.

"La Commissione europea deve fare autocritica e riflettere sulle proprie scelte che vanno riviste: il mondo è cambiato, c'è bisogno che su Green deal e su alcune politiche commerciali l'Ue ammetta che certe scelte non solo non sono più attuabili, ma ad oggi non hanno aiutato né a proteggere il clima, né a realizzare quella transizione industriale e socioeconomica di cui questo continente oggi ha disperatamente bisogno", ha concluso l'eurodeputato. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: