Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr: Corrao (Greens/Efa), insensato limite fotovoltaico

Interrogazione Ue sul bando per i pannelli sui tetti agricoli

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 14 SET - "Limitare il finanziamento dei pannelli fotovoltaici sui tetti agricoli solo all'autoconsumo è una scelta priva di senso logico. In un periodo di gravissima emergenza energetica, il bando per il fotovoltaico agricolo, senza consumo di suolo, avrebbe potuto dare un contributo importante alla produzione di energia verde per tutto il sistema, anche a livello europeo. Invece, come sempre, la svolta green si fa solo a chiacchiere". Così l'eurodeputato Ignazio Corrao (Greens/Efa), ha commentato il decreto attuativo della misura Pnrr "Parco agrisolare", un bando da 1,5 miliardi di euro, in partenza il 27 settembre.

Per questo Carrao chiede alla Commissione europea di "valutare se il limite dell'autoconsumo frena la produzione di energia solare e se, con le attuali norme sugli aiuti di Stato, siano possibili aiuti alle imprese agricole per impianti fotovoltaici sui tetti di potenza superiore all'autoconsumo".

"Questo limite - continua Corrao - non fa altro che trasformare l'incentivo in disincentivo alla produzione di energia rinnovabile. Inoltre, la valutazione attuale dell'autoconsumo penalizza le aziende agricole più efficienti energeticamente e con tetti disponibili per la produzione di energia solare. Si rischia seriamente di frenare la diffusione delle energie rinnovabili in agricoltura". (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: