Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gozi (Renew), 'bene von der Leyen su sanzioni a Russia'

'Unione diventi vera potenza'

Redazione ANSA STRASBURGO
(ANSA) - STRASBURGO, 14 SET - "Sin dall'inizio della guerra voluta dalla Russia di Putin, l'Unione Europea ha fatto la scelta giusta, schierandosi senza alcun tentennamento dalla parte dell'Ucraina e fornendo a quel popolo tutto il sostegno necessario, non soltanto politico ma anche con soldi e armi. E' una scelta che deve spingere l'Ue a trasformarsi e divenire una vera potenza: un passo fondamentale se vogliamo rimanere attori protagonisti nei nuovi scenari geopolitici che si vanno delineando". Lo afferma Sandro Gozi, deputato europeo di Renew Europe e segretario generale del Partito democratico europeo, commentando il discorso di Ursula von der Leyen sullo Stato dell'Unione alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.

"Le notizie positive che giungono da Kiev - aggiunge Gozi - dimostrano che è il momento di aumentare i nostri aiuti economici e militari, per sostenere il ritorno alla pace, al benessere e alla democrazia per i nostri amici ucraini. Bene dunque ha fatto la presidente Von der Leyen a ribadire che le sanzioni alla Russia continueranno e che la solidarietà dell'Europa nei confronti dell'Ucraina rimarrà incrollabile".

"Dobbiamo rispondere con fermezza alle continue ingerenze russe nelle nostre democrazie, perché la lotta degli ucraini è la nostra lotta, la loro vittoria contro Putin sarà la nostra vittoria", conclude. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: