Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Energia: Picierno (Pd), su price cap gas serve più coraggio

'Europa è presente, discorso von der Leyen lo ha ribadito'

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 14 SET - "L'Europa è presente. Il discorso sullo Stato dell'Unione della presidente von der Leyen lo ha ribadito in maniera netta, inequivocabile. Il sostegno alla resistenza e controffensiva del popolo e del governo ucraino è, se possibile, ancora più determinato e assegna all'Unione Europea il ruolo di potenza globale che gli spetta per forza e per valori. Il disegno di Putin di indebolire l'unità e la determinazione europea è miseramente fallito". Lo scrive su Facebook l'eurodeputata del Pd e vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno. "Va sottolineato inoltre l'impegno alla riforma complessiva dei trattati, sfida che i socialisti e democratici raccolgono con entusiasmo, perché la nuova Europa chiesta dai cittadini europei nel corso della Convenzione sul Futuro voluta fortemente da David Sassoli, non aspetta", continua Picierno.

"Come sappiamo, il Governo Draghi aveva posto all'attenzione della Commissione e del Consiglio alcune proposte sul costo dell'energia, tema che preoccupa e impoverisce famiglie e aziende dell'intero continente. Sono state assunte in larga parte, ma dobbiamo riconoscere che servirà nell'immediato futuro più coraggio, specie sul tetto del costo del gas. È evidente che sfiduciare il Governo e correre follemente verso il voto ha indebolito queste proposte. Gli italiani sapranno scegliere tra responsabili e avventurieri", sottolinea. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: