Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salario minimo: Pignedoli (M5s),svolta Ue,ora tocca a Italia

Domani direttiva al voto al Pe, obiettivi sociali ambiziosi

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 13 SET - "Il voto previsto domani sulla direttiva sul salario minimo rappresenta una svolta per l'Unione europea" che "finalmente fissa obiettivi sociali ambiziosi". "L'Europa ha fatto i compiti, adesso tocca all'Italia". Lo afferma in una nota l'europarlamentare del Movimento 5 Stelle Sabrina Pignedoli.

"La direttiva - ricorda - afferma che livelli adeguati di salari minimi tutelano il reddito dei lavoratori, in particolare di quelli che hanno uno stipendio inferiore alla soglia di povertà, una piaga che solo nel nostro Paese colpisce il 12% di tutti i lavoratori, in particolare giovani e donne. Salari minimi che assicurino un tenore di vita dignitoso contribuiscono alla riduzione della povertà, sostengono la domanda interna e il potere d'acquisto dei cittadini in un periodo come questo caratterizzato da un'inflazione record. Per il Movimento 5 Stelle - conclude - il salario minimo legale deve essere fissato a nove euro lordi l'ora". (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: